Fujifilm, insieme al lancio degli ultimi obiettivi Fujinon, ha annunciato l’uscita della nuova fotocamera Fujifilm X-H2S.
Si tratta di una mirrorless che vanta le prestazioni (sia foto che video) più alte di tutta la serie X.
Con il lancio del modello X H2S, Fujifilm presenta anche la quinta generazione di dispositivi X Trans CMOS 5HS e X-Processor 5.
Il sistema AF permette alla nuova Fujifilm X-H2S di scattare fino a 40 fotogrammi al secondo, oltre ad offrire un riconoscimento del soggetto di nuova concezione; la stabilizzazione di immagine interna è a cinque assi; il corpo è realizzato in robusto magnesio.
La nuova fotocamera Fujifilm è in grado di registrare video 6.2K/30P e 4K/120P.
Scopriamo le caratteristiche tecniche della nuova Fuji X-H2S
Migliore capacità di seguire i soggetti in movimento
X-H2S è dotata di un sensore da 26,16 MP.
Ha una velocità di lettura del segnale che è circa 4 volte migliore rispetto al modello precedente, questo permette di ottenere fino a 40 fotogrammi al secondo senza blackout.
La maggiore capacità di memoria permette di aumentare il numero di fotogrammi che possono essere registrati in maniera continua in modalità burst; con otturatore elettronico, Fuji X H2S può scattare oltre 1000 fotogrammi fino a 30fps in JPEG e 20fps in RAW.
L’EVF utilizza un pannello da 5,76 milioni di pixel, mentre l’ingrandimento è di 0,8x.
Il mirino fluido offre una migliore visibilità grazie ai 120fps.
Prestazioni video evolute
Le caratteristiche lato video di questa nuova Fujifilm X-H2S permettono di soddisfare moltissime esigenze
La fotocamera supporta registrazioni 6,2K/30P in 4:2:2 a 10 bit, oltre a riprese video high speed 4K a 120P che consentono di realizzare riprese in slow motion in alta definizione.
Migliorate le prestazioni AF; la fotocamera supporta la funzione AF + MF e la funzione di rilevamento del soggetto in movimento rapido durante il video.
Al fine di soddisfare qualunque tipologia di esigenza, e quindi anche le più professionali, Fujifilm XH2S è dotata di una nuova struttura di dissipazione del calore, questo porta a poter registrare video fino a 240 minuti in 4K/60P.
Design ed ergonomia
Fujifilm X-H2S è dotata di un nuovo meccanismo di stabilizzazione che offre un vantaggio fino a 7 stop grazie al nuovo processore e alla nuova funzione di rilevamento di vibrazioni.
La fotocamera eredita le caratteristiche che erano state già apprezzate nel design della X-H1 come:
- L’ampia impugnatura
- Un display LCD secondario sul pannello superiore
- Il corpo macchina robusto
- Oltre a questo Fujifilm ha dato ascolto ai feedback degli utilizzatori, apportando così tante migliorie a livello operativo
X H2S ha un otturatore migliorato ulteriormente a livello di durata che arriva, durante i test, fino a 500.000 azionamenti.
Per quanto riguarda le schede sono presenti due slot che supportano CFexpress Type B e schede SD.
FUJIFILM X-H2S: prezzo e data di uscita
Fuji X-H2S sarà disponibile durante il mese di luglio 2022 al prezzo consigliato di 2.799,99 euro iva inclusa.
Se non sei ancora registrato all’interno della nostra Area Riservata, clicca qui.