Dopo tanti mesi di attesa dai primi rumors, finalmente Canon ha mostrato l’ultima arrivata: la Canon EOS R3.
Progettata ascoltando i consigli e le esigenze del fotografo professionista e dei più esigenti fotoreporter e fotografi sportivi, Canon EOS R3 presenta più di 100 novità rispetto alle mirrorless e DSLR di casa Canon.
L’innovazione del sistema EOS R unita alla velocità e all’intuitività della serie EOS-1
Questa nuova Canon è la fotocamera della linea EOS R più veloce mai creata: con la sua capacità di messa a fuoco in soli 0,03 secondi è ideale per la fotografia sportiva e per fare reportage di tipo naturalistico.
Di cosa è dotata la nuova EOS R3 di Canon?

- Dual Pixel CMOS AF II
- Algoritmo deep learning migliorato
- AF tracking con rilevamento occhi, corpo e volto di soggetti umani ma anche animali.
Inoltre questa fotocamera vanta di una nuova funzione di tracking dei veicoli, ideale per Formula 1, motomondiale, auto GT e da rally.
L’AF tracking inoltre consente al fotografo di selezionare forma e dimensioni dell’area AF.
Canon EOS R3 è estremamente performante anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla capacità di messa a fuoco fino a -7,5 EV.
Tre modalità di selezione dei punti AF
È possibile selezionarli infatti tramite:
- Smart controller
- Multi controller
- Eye Control AF
Connettività professionale ai massimi livelli
Velocità di scatto ma anche di condivisione, elemento fondamentale per chi fotografa sul campo e ha bisogno di un collegamento in tempo reale con editori e redazione per la pubblicazione immediata delle fotografie.
EOS R3 utilizza il Wi fi a 5 GHz e la versione 5.0 Bluetooth integrata; inoltre è dotata di porta Gigabit Ethernet per sfruttare la connessione cablata.
Per gli utilizzatori di altre fotocamere Canon come EOS R5 e EOS-1D X Mark III è possibile inoltre utilizzare impostazioni di rete condivise.
Tra le APP utilizzabili troviamo:
- Camera Connect
- Mobile File Transfer (MFT)
Esperienza di ripresa immediata

La nuova EOS R3 annunciata da Canon è dotata di un mirino elettronico da 5,76 milioni di punti senza blackout ed un ritardo ridotto, senza dimenticare la frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120 frame per secondo.
Il ritardo dell’otturatore può essere ridotto a meno della metà rispetto a quello di una fotocamera tradizionale (parliamo di 20ms), per un’acquisizione praticamente istantanea dell’immagine.
Il mirino offre una gamma dinamica maggiore e dei toni più intensi, oltre alla visione assistita con simulazione OVF.
Canon EOS R3 è dotata di un nuovo monitor touch screen inclinabile e ruotabile ad alta risoluzione con angolazione variabile da 4.1 milioni di punti, in grado di visionare dettagli in maniera veramente importante.
Corpo macchina
Il corpo è realizzato in magnesio leggero che conferisce alla Canon EOS R3 una resistenza alla polvere e all’acqua.
Tale resistenza è estendibile, utilizzando l’adattatore per slitta AD-E1, anche ai flash Speedlite.
Prezzo e data di uscita di Canon EOS R3
La nuova EOS R3 sarà disponibile sul mercato a partire da fine Novembre presso i rivenditori Canon con certificazione AIP1 ad un prezzo consigliato al pubblico di 6289€.